Pecorino Romano grattugiato
1,40€ al pz.
14,00€ al kg.
Formaggio grattugiato in comode porzioni da 100 grammi.
Scorrere la pagina per visualizzare la descrizione completa dell’articolo.
Descrizione
Il Pecorino Romano Dop 100g grattugiato
è prodotto con latte di pecora e presenta una pasta dura e granulosa di colore bianco o giallo leggermente paglierino. Questo Formaggio d’eccellenza, oltre ad essere il signore in termini di età tra gli altri Pecorini, ha una crosta liscia ed è salato al sapore, (anche piccante col procedere della maturazione) indi per cui tale formaggio viene definito a lunga stagionatura. Il Pecorino Romano Dop 100g grattugiato, ha una pasta di colore bianco leggermente paglierino, inoltre è un formaggio molto apprezzato per il suo gusto tipico fortemente aromatico, piccante, intenso e salato, dati dalla salatura a secco e dal periodo di maturazione. Infine, il Pecorino Romano Dop era la fonte d’energia e di sostentamento per i legionari romani infatti, oltre alla zuppa di pane e farro ricevevano il Pecorino.
Allergeni: Latte
OGM: Assenti
Imballo: Grattugiato in sacchetto con atmosfera più etichetta di riconoscimento.
Ingredienti: Latte ovino intero termizzato*, Sale, Caglio in pasta di agnello.
Scadenza / shelf-life: 60 giorni dall’etichettatura. Conservare in luogo fresco ed asciutto, ad una temperatura compresa tra + 2° / + 6°C
Tracci-abilità: Etichetta con lotto più data di confezionamento e data entro cui consumare preferibilmente il prodotto.
Crosta: –
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 grammi:
Energia: 392 Kcal / 1626 kJ
Grassi: 32,00 grammi
Di cui saturi: 0,001 grammi
Carboidrati: 0,001 grammi
Proteine: 26,00 grammi
Sale: 5,00 grammi
CARATTERISTICHE TECNICHE FORMA INTERA:
Prodotto: Forma cilindrica
Altezza: circa 29-30 cm
Diametro: circa 30-32 cm
Peso: circa 28 Kg
Storia:
Sebbene il nome possa far credere che sia un formaggio prettamente tipico di Roma, la quasi totalità della produzione (circa il 97%) avviene nell’isola sarda, infatti il Pecorino Romano rappresenta un ingrediente fondamentale della cucina romana. Ad esempio, lo troviamo nei seguenti primi piatti:
Pasta all’amatriciana;
caccio e pepe;
spaghetti alla gricia;
paccheri allo scarpariello; e in molti altri ancora…
*termizzato – termizzazione: è un trattamento termico che viene effettuato sul latte crudo. Questo procedimento non va confuso con la pastorizzazione.
Disciplinare e norme che regolano il Pecorino Romano Dop (dal 1996) sono disponibili al seguente link.

Informazioni aggiuntive
Peso | 0.10 kg |
---|---|
peso-medio-kg | 0,10 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.